top of page
certificazione energetica APE

Certificato APE per Fine Lavori ECOBONUS a Pomezia? Richiedi il preventivo gratuito adesso

Hai bisogno della Certificazione Energetica APE?

Certificazione Energetica facile,veloce, economica

Attestato di Prestazione Energetica APE per Compravendita, Locazione, Fine Lavori (ristrutturazione e riqualificazione) e Nuove Costruzioni, Surroga del Mutuo, Mutuo Green. Valuta se rientri almeno in classe D ed evita i costi esorbitanti di una ristrutturazione per il Decreto Case Green.

Attestato Prestazione Energetica APE nel comune di Pomezia

Valutazione clienti ⭐⭐⭐⭐⭐ 4.8

APE Lazio Enea - portale online

 

Nella Regione Lazio, dal gennaio 2018, è operativo il nuovo portale dedicato alla gestione degli APE (Attestati di Prestazione Energetica), sviluppato in collaborazione con l'ENEA. Il portale è accessibile tramite il link https://www.apelazio.enea.it/ e si rivolge a notai, cittadini e, naturalmente, certificatori energetici responsabili della registrazione e consegna degli APE attraverso la piattaforma, seguendo una prassi già consolidata in numerose altre regioni,

Per accedere al portale, è possibile cliccare sul logo seguente:

Sistema Informativo APE LAZIO

Gli APE saranno facilmente rintracciabili tramite localizzazione georeferenziata, semplificando notevolmente l'accesso agli atti per ottenere informazioni sugli APE redatti in passato.

La Regione ha pubblicato una guida specifica e reso disponibili i numeri di telefono 06 51686188 / 06 51686072 / 06 51686505 per eventuali assistenze.

Una novità significativa riguarda l'obbligo di iscrizione dei certificatori a un elenco consultabile direttamente sul portale regionale.

Certificato di sostenibilità ambientale e Attestato di Prestazione Energetica

Va precisato che, secondo il Regolamento Regionale del 23 marzo 2012 n. 125 della Regione Lazio, si incoraggia l'uso del certificato di sostenibilità energetico-ambientale nel territorio regionale. Questo strumento amplia le caratteristiche considerate dal classico APE definito dal D.Lgs 192/05 (Attestato Prestazione Energetica), valorizzando aspetti energetici, ambientali, costruttivi e storici.

Tuttavia, per situazioni come rogiti, affitti, annunci immobiliari e altre circostanze in cui è necessario redigere un APE conformemente alla normativa nazionale, è necessario seguire la procedura prevista dal D.Lgs 192/05.

Quando redigere l'APE nel Lazio

L'APE deve essere redatto nei casi previsti dalla normativa nazionale, come indicato nell'articolo "Quando è obbligatorio l'APE". I casi principali includono:

  • Compravendita di immobili

  • Locazione

  • Annunci immobiliari: per ottenere l'indice di prestazione energetica

  • Incentivi e agevolazioni (in alcuni casi, all'APE va aggiunto il certificato di sostenibilità ambientale)

  • Ampliamenti, demolizioni-ricostruzioni, piano casa e altri interventi che modificano le prestazioni energetiche dell'immobile

  • Ristrutturazioni che modificano le prestazioni energetiche degli immobili

Il certificatore energetico nella Regione Lazio

Secondo la Legge Regionale 06/2008 e il regolamento regionale 125/2012, i certificatori energetici nella regione Lazio dovrebbero essere definiti e censiti. Queste norme prevedono due "albi":

  1. Certificatori energetici che redigono l'APE secondo il D.Lgs 192/05 (normativa nazionale sulla certificazione energetica).

    • Requisiti: laurea in architettura, ingegneria, scienze agrarie, fisica, chimica, diploma di geometra, ecc.; corso abilitante con esame finale; aggiornamento annuale.

  2. Certificatori che redigono il certificato di sostenibilità energetico-ambientale.

    • Requisiti: tecnico progettista iscritto all'Ordine (architetti, ingegneri, geometri); non obbligatorio frequentare un corso.

Il ritardo nell'attuazione del Regolamento

Il Regolamento Regionale del 23 marzo 2012 n.125, ancora disponibile sul sito della Regione Lazio, prevedeva la pubblicazione entro 90 giorni dei "modelli di domanda di iscrizione agli elenchi regionali" e l'istituzione di un albo apposito per i certificatori del Lazio. Tuttavia, il regolamento regionale è rimasto inattuato nel corso degli anni. Nel frattempo, la normativa nazionale è progredita con l'emanazione del DPR 75/2013, che regola i soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici. Di conseguenza, nel Lazio, si seguono le normative nazionali in assenza di attuazione delle leggi regionali.

Copia dell'APE, orari degli uffici, informazioni per i certificatori energetici

In conformità alla normativa nazionale, è necessario inviare una copia dell'APE agli uffici della Regione Lazio entro 15 giorni dall'emissione, utilizzando la posta certificata PEC (al momento di dicembre 2017).

I l certificato APE per  Regione

Abruzzo

Natura e tradizione, cuore verde d'Italia

Basilicata

Tra storia e natura, la bellezza selvaggia

Calabria

Dal mare all'Aspromonte, con passione

Campania

Storia e gastronomia si abbracciano

Emilia-Romagna

Arte, motori e buon cibo

Friuli-Venezia Giulia

Dove le Alpi incontrano il mare

Lazio

Tra antichità e modernità

Liguria

Tra cielo e mare, un mare di emozioni

Lombardia

Innovazione, stile e cuore pulsante d'Italia

Marche

Paesaggi incantevoli, arte e natura

Molise

Piccolo ma grande di cuore

Piemonte

Dai monti alle vigne, eleganza e gusto

Puglia

Sole, mare e trulli: la vita è una festa

Sardegna

Isola di tradizioni, mare cristallino

Sicilia

Tra miti e realtà, l'isola dei contrasti

Toscana

Arte, vino e colline d'incanto

Trentino-Alto Adige

Tra vette maestose e dolci valli

Umbria

Cuore verde d'Italia, storia e natura

Veneto

Tra laghi, città d'arte e il fascino di Venezia

I nostri accrediti Regionali

APE in Umbria accreditato 

APE in Veneto accreditato Ve.Net

APE in Abruzzo accreditato n. 3300.    

APE in Basilicata accreditato n. 2072 

APE in Calabria accreditato n. 3801

APE in Sardegna accreditato 

APE in Toscana accreditato n. 03973 

APE in Trentino A.A. accreditato n. AA00753

APE in Friuli Venezia Giulia accr.to n. 01528.   

APE in Lazio accreditato n. 7528.   

APE in Liguria accreditato n. 6568

APE in Puglia accreditato n. 8121 

APE in Emilia Romagna accreditato n. 07273 

APE in Lombardia accreditato n. 24335

APE in Marche accreditato n. 5197

APE in Molise accreditato n. 9453

APE in Piemonte accreditato n. 111161.   

APE in Sicilia accreditato n. 14272

bottom of page